Angelo Stano

Angelo Stano

È nato nel 1953, a Santeramo in Colle. Segue studi artistici e si trasferisce a Milano. Il suo lavoro sul Corrier Boy, per cui disegna fino al 1983 le storie di Charlie Charleston, lo fa notare dalla Bonelli, che nel 1985 lo chiama a far parte della équipe di disegnatori per un nuovo personaggio, creato da Tiziano Sclavi: Dylan Dog. Lo stile dell’autore, che è influenzato dal lavoro del pittore Egon Schiele, gli vale l’affidamento del primo numero della serie, L’alba dei morti viventi, che esce nell’ottobre 1986, suscitando unanime apprezzamento, sia nel pubblico, che nella critica. Dal n.42 della collana ne diviene anche il copertinista, sostituendo Claudio Villa, attività che svolge tuttora. Nel 1992, nel corso di Treviso Comics, ha ricevuto il Premio Bonaventura. Nel dicembre 2012 esce La legione degli scheletri, un episodio di Dylan Dog di cui realizza la copertina, il soggetto, la sceneggiatura e i disegni, affermandosi come il primo autore della serie a realizzare interamente un albo.

gli Autori 2023