Jean Claude Maire Vigueur

Jean Claude Maire Vigueur

Ha insegnato storia medievale all’Università di Firenze e di Roma Tre ed è stato direttore della rivista Medioevo. Dopo aver dedicato la maggior parte delle sue ricerche alla storia sociale e politica dell’Italia comunale (Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Il Mulino, 2004; L’altra Roma. Una storia dei romani all’epoca dei comuni, Einaudi, 2011), si interessa ora a vari aspetti della storia delle signorie rinascimentali, in particolare al ruolo delle donne nel funzionamento del nuovo sistema di potere nonché nella diffusione di nuovi modelli culturali, tematiche alle quali è dedicato il suo ultimo volume, scritto con E. Crouzet-Pavan e intitolato Decapitate. Tre donne nell’Italia del Rinascimento, (Einaudi, 2019).

gli eventi con
Jean Claude Maire Vigueur
nelle passate edizioni

25 agosto 2020
Ore 21:30
Ingresso Gratuito

Decapitate - tre donne nell’Italia del Rinascimento

Incontro con

Elisabeth Crouzet Pavan, Jean Claude Maire Vigueur

26 luglio 2018
Ore 21:15
Ingresso Gratuito

La Storia in Giallo

La strage di Senigallia o come si fa per diventare signore nell’Italia del Rinascimento

Lectio Magistralis di

Jean Claude Maire Vigueur

gli Autori 2023