Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Il 9 giugno 2020, alle prime luci dell’alba, l’artista Giovanni Gaggia (Pergola, 1977) ha messo in scena la performance Quello che doveva accadere/INVENTARIUM. Il suggestivo e metafisico scenario è quello del Porto Antico di Ancona, con l’Arco di Traiano e l’Arco del Vanvitelli: è questo il luogo scelto dall’artista per portare a compimento Inventarium, un progetto complesso che si è articolato in più passaggi.
Si tratta di una meditazione artistica ed estetica sulla Strage di Ustica, un approfondimento sul senso di memoria viva in cui il dolore si affranca dalla contingenza della tragica fatalità e trasfigura nei sentimenti di vita, di resistenza, di resilienza. La scelta di Ancona non è casuale: si tratta della città di Aldo Davanzali, fondatore e presidente dell’Itavia, la compagnia aerea tristemente nota proprio per la Strage di Ustica.
Dopo la terribile tragedia, l’Itavia ingiustamente fallì e Davanzali morì nel 2005 in condizioni di indigenza andando ad aggiungersi, di fatto, alle 81 vittime della strage. Assiso ieraticamente sotto l’Arco di Traiano, Gaggia è protagonista di un atto lento e rituale: un ricamo che diviene segno, intarsio, sutura su di un arazzo plumbeo e luminescente e che dispiega un filo di memoria dalle note ferrigne e cauterizzate.
L'evento si terrà a:
Info: 3351776042 dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30.
amico del Festival
Iscriviti alla newsletter per ricevere le notizie di tutti gli eventi di Ventimila Righe sotto i mari