il Programma 2022

90 anni di Giallo Italiano

Il tempo delle mani pulite

Incontro con
Rosa Teruzzi, Patrizia Rinaldi
Misteri al femminile
Incontro con
Rosa Teruzzi, Patrizia Rinaldi
Misteri al femminile

Il conformista di Moravia

90 anni di Giallo Italiano

Incontro con
Alessandro Robecchi
Tutto quello che so di Chandler
Tutto quello che so di Chandler
l'autore converserà con la giornalista del TG Marche Barbara Marini
Incontro con
Alessandro Robecchi
Tutto quello che so di Chandler

Terrarossa

90 anni di Giallo Italiano

La Svedese

La Stazione

Senza dirci addio

Serata Camilleri

Comune di Senigallia in collaborazione con
Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare
MOSTRA AD INGRESSO GRATUITO - Tutti i giorni dalle 19:00 alle 22:3o
presso Galleria Expo Ex (nei pressi della Rocca Roveresca)
La mostra, propone alcuni degli esemplari più pregiati della collezione Rosellini, ed in particolare quelli che compongono la ormai famosa “Camera Gialla”. Verranno esposti volumi ed illustrazioni originali suddivisi in tre sezioni, ciascuna dedicata ad un trentennio del giallo italiano. Una quarta sezione, dal titolo “La Fondazione in Mostra”, sarà dedicata alla celebrazione dei venticinque anni dalla nascita della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare attraverso l’esposizione delle sue numerose e pregiate pubblicazioni.
i Luoghi 2022

Esiste un luogo dove il giallo cessa di essere un genere convenzionale per diventare qualcosa di più e di diverso: un modo per scoprire un’Italia che nessuno è più capace di raccontare. Una zona franca nella quale il male si intreccia con il bene e dove il noir attraversa la buona letteratura con autori capaci di mescolare, insieme agli indizi, storie, linguaggi e registri narrativi diversi. Un territorio di frontiera nel quale esplorare le mille stragi impunite del nostro paese. Per trovare questo luogo misterioso occorre calarsi in profondità.
Almeno ventimila righe sotto i mari.
tutte le Edizioni
Edizione2023
SCOPRI DI PIùEdizione2022
SCOPRI DI PIùEdizione2021
SCOPRI DI PIùEdizione2020
SCOPRI DI PIùEdizione2019
SCOPRI DI PIùEdizione2018
SCOPRI DI PIùEdizione2017
SCOPRI DI PIù