il Programma 2017

Incontro con
Gherardo Colombo
La valigetta della legalità
Lettera a un figlio su mani pulite
Incontro con
Gherardo Colombo
Lettera a un figlio su mani pulite

Presentazione del libro di
Piergiorgio Di Cara
La valigetta della legalità
Elvis e il Colonnello
Presentazione del libro di
Piergiorgio Di Cara
Elvis e il Colonnello

L’altra faccia di Milano

Torto marcio

Presentazione del libro di
Marilù Oliva
Questo libro non esiste.
Presentazione del libro di
Marilù Oliva
Questo libro non esiste.

Incontro con
Roberto Perrone
Intrighi di Palazzetto
La seconda vita di Annibale Canessa
Incontro con
Roberto Perrone
La seconda vita di Annibale Canessa

Il noir di Pupi Avati

Presentazione del libro di
Luciana Tufani
La metà migliore del delitto
Il pubblico protagonista al festival
Presentazione del libro di
Luciana Tufani
La metà migliore del delitto

Incontro con
Mario Pistacchio, Laura Toffanello
Intrighi di Palazzetto
Requiem per un’ombra
Incontro con
Mario Pistacchio, Laura Toffanello
Requiem per un’ombra

Il tempo del male

Pinelli: la finestra è ancora aperta

Il Logista

Il tempo della strada

Incontro con
Rosa Teruzzi
Intrighi di Palazzetto
La fioraia del Giambellino
Incontro con
Rosa Teruzzi
La fioraia del Giambellino

L’arrivo di saturno

Presentazione del libro di
Sergio Sinigaglia
La strage silenziosa
Presentazione del libro di
Sergio Sinigaglia
La strage silenziosa

Intrighi di Palazzetto

Presentazione del libro di
Stefano Conti
Io sono l’imperatore
Presentazione del libro di
Stefano Conti
Io sono l’imperatore

Qualcuno è vivo

Tangentopoli nera

Sherlock Holmes annotato

L’Estate Fredda

Anna Senzamore

Incontro con
Francesco Recami
Intrighi di palazzetto
Commedia nera numero 1
Incontro con
Francesco Recami
Commedia nera numero 1

Non si piange sul latte macchiato

“Io non penso mai”
i Luoghi 2017
Esiste un luogo dove il giallo cessa di essere un genere convenzionale per diventare qualcosa di più e di diverso: un modo per scoprire un’Italia che nessuno è più capace di raccontare. Una zona franca nella quale il male si intreccia con il bene e dove il noir attraversa la buona letteratura con autori capaci di mescolare, insieme agli indizi, storie, linguaggi e registri narrativi diversi. Un territorio di frontiera nel quale esplorare le mille stragi impunite del nostro paese. Per trovare questo luogo misterioso occorre calarsi in profondità.
Almeno ventimila righe sotto i mari.
tutte le Edizioni
Edizione2023
SCOPRI DI PIùEdizione2022
SCOPRI DI PIùEdizione2021
SCOPRI DI PIùEdizione2020
SCOPRI DI PIùEdizione2019
SCOPRI DI PIùEdizione2018
SCOPRI DI PIùEdizione2017
SCOPRI DI PIù