il Programma 2020

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

L’isola delle anime

Incontro con
Daria Bonfietti
La valigetta della legalità
40 anni dopo la strage di Ustica
Incontro con
Daria Bonfietti, Tiziana Davanzali
40 anni dopo la strage di Ustica

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

La memoria del lago

Incontro con
Massimo Raffaeli
Nero di Francia: Boris Vian/Vernon Sullivan
Sputerò sulle vostre tombe
Incontro con
Massimo Raffaeli
Nero di Francia: Boris Vian/Vernon Sullivan

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

Incontro con
Alessia Tripaldi
Gli scomparsi: il primo caso del discendente di Cesare Lombroso
Incontro con
Alessia Tripaldi
Gli scomparsi: il primo caso del discendente di Cesare Lombroso

Gli illegali

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

Vengo a prenderti

Incontro con
Sandrone Dazieri, Alessandro Robecchi
I misteri di Milano
Incontro con
Sandrone Dazieri, Alessandro Robecchi
I misteri di Milano

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

L’ultima canzone del Naviglio

I quattro cantoni di Lolita Lobosco

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

L’estate di Piera

Incontro con
Gabriele Dadati
Nella pietra e nel sangue: la misteriosa morte di Pier delle Vigne
Incontro con
Gabriele Dadati
Nella pietra e nel sangue: la misteriosa morte di Pier delle Vigne

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

Incontro con
Bruno Morchio
Dove crollano i sogni
all’ombra del ponte di Genova
Incontro con
Bruno Morchio
Dove crollano i sogni

Incontro con
Elisabeth Crouzet Pavan, Jean Claude Maire Vigueur
Decapitate - tre donne nell’Italia del Rinascimento
Incontro con
Elisabeth Crouzet Pavan, Jean Claude Maire Vigueur
Decapitate - tre donne nell’Italia del Rinascimento

Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Tutti i giorni dal 19 al 26 Agosto 2020
Quello che doveva accadere
Proiezione del video della performance realizzata il 9 Giugno 2017 in memoria delle vittime della Strage di Ustica
Giovanni Gaggia
Quello che doveva accadere

Incontro con
Federica Angeli
La valigetta della legalità
A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
Incontro con
Federica Angeli
A mano disarmata. Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta
i Luoghi 2020
Esiste un luogo dove il giallo cessa di essere un genere convenzionale per diventare qualcosa di più e di diverso: un modo per scoprire un’Italia che nessuno è più capace di raccontare. Una zona franca nella quale il male si intreccia con il bene e dove il noir attraversa la buona letteratura con autori capaci di mescolare, insieme agli indizi, storie, linguaggi e registri narrativi diversi. Un territorio di frontiera nel quale esplorare le mille stragi impunite del nostro paese. Per trovare questo luogo misterioso occorre calarsi in profondità.
Almeno ventimila righe sotto i mari.
tutte le Edizioni
Edizione2023
SCOPRI DI PIùEdizione2022
SCOPRI DI PIùEdizione2021
SCOPRI DI PIùEdizione2020
SCOPRI DI PIùEdizione2019
SCOPRI DI PIùEdizione2018
SCOPRI DI PIùEdizione2017
SCOPRI DI PIù