23 agosto 2023
Ore 21:30
Ingresso Gratuito

Il romanzo della strage

Il romanzo della strage: Paolo Volponi, Il sipario ducale

Conversazione con

Massimo Raffaeli

È ambientato nei giorni che seguono la strage di Piazza Fontana (12 dicembre ’69) il romanzo più segretamente autobiografico di Paolo Volponi, Il sipario ducale (1975), che è anche il diagramma di un paese segnato da quella che si sarebbe definita “strategia della tensione”.

Al cospetto di una città così incantata da sembrare fuori dal tempo, Urbino, mentre la tv in bianco e nero manda livide immagini di morte vi si incontrano uomini e donne che non potrebbero essere più opposti: da un lato un vecchio professore anarchico e la sua compagna pasionaria, dall’altro un giovane ma già decrepito aristocratico e una ragazza dal profilo intrigante e insieme sfuggente.

Al culmine della sua parabola, tra Corporale (’74) e Le mosche del capitale (’89), Volponi si conferma scrittore di ispirazione civile, tra i massimi narratori del secondo Novecento.

L'evento si terrà a:

Angolo Giallo - Giardini Scuola Pascoli
Angolo Giallo - Giardini Scuola Pascoli
Come Partecipare
Tutti gli incontri inseriti nel programma sono ad ingresso gratuito.
L’accesso al luogo dell’evento sarà garantito da mezz’ora prima dell’inizio dell’incontro in modo da limitare assembramenti.
In caso di maltempo tutti gli incontri programmati si svolgeranno presso la Rotonda a Mare.

Il video integrale

amico del Festival

Iscriviti alla newsletter per ricevere le notizie di tutti gli eventi di Ventimila Righe sotto i mari