23 agosto 2024
Ore 21:30
Ingresso Gratuito

Sciascia e l'affaire Moro

Conversazione con

Massimo Raffaeli

Autore di raffinati romanzi in cui si intrecciano la forma del giallo e temi storico-politici (da Il giorno della civetta, ’61, a Il consiglio d’Egitto, ’63, da Il contesto, ’71, a Todo modo, ’74), Leonardo Sciascia affronta con L’affaire Moro (1978) la più aspra attualità. Nell’estate forse più terribile della storia repubblicana, successiva al massacro di via Fani come al rapimento e all’assassinio di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse, lo scrittore si ritira nella casa di campagna della sua Racalmuto e redige a muscoli tesi un pamphlet molto discusso ma comunque ritenuto fra le sue opere maggiori. Un atto di accusa contro la barbarie del terrorismo ma nello stesso tempo una lucida analisi sia delle lettere che Moro ha inviato dalla prigionia agli uomini delle istituzioni e ai colleghi della Democrazia cristiana sia delle contraddizioni della classe politica che ha rifiutato ogni trattativa per liberarlo.

L'evento si terrà a:

Angolo Giallo - Giardini Scuola Pascoli
Angolo Giallo - Giardini Scuola Pascoli
Come Partecipare
Tutti gli incontri inseriti nel programma sono ad ingresso gratuito. In caso di maltempo questo incontro si svolgerà presso la Rotonda a Mare.

Il video integrale

amico del Festival

Iscriviti alla newsletter per ricevere le notizie di tutti gli eventi di Ventimila Righe sotto i mari

Abilita il javascript per inviare questo modulo